Servizio Civile Nazionale Scadenza 8 luglio 2016 - Aggiornamento: graduatorie definitive dei 2 progetti
Incontro generale:giovedì 20/10/2016 - ore 08,30 - Sala Consiliare complesso La Bartolea, via dei Mille n. 2 (2° piano)
A seguire test cultura generale: ore 10,00/12,00 - Sala Consiliare complesso La Bartolea, via dei Mille n. 2 (2° piano)
Prova computer:giovedì 20/10/2016 - ore 14,30 (Sala Computer presso Liceo Scientifico "B. Varchi" in viale Matteotti a Montevarchi)
Colloqui:mercoledì 26/10/2016 ore 15,00/19,30 (da definire quale progetto e/o giovedì 27/10/2016 ore 08,30 ore 09,00/14,00 e/o 15,00/19,30 (da definire quale progetto) NUOVE DATE che annullano e sostituiscono quelle indicate in precedenza):giovedì 03/11/2016 ore 09,00/14,00e/o 15,00/19,30 (da definire quale progetto) e/o venerdì 04/11/2016 ore 09,00/14,00 (da definire quale progetto) - Sala Conferenze Centro Sociale Polivalente La Bartolea, via dei Mille n. 2
Pubblicazione delle graduatorie definitive delle selezioni dei progetti
"Welfare generativo!" e "Insieme in cammino"
Giovedì 03/11/2016 ore 8,30 Sala Conferenze Centro Sociale Polivalente La Bartolea, via dei Mille n. 2 (piano terra) - ammessi al colloquio del progetto “ Welfare Generativo”
Giovedì 03/11/2016 ore 14,00 Sala Conferenze Centro Sociale Polivalente La Bartolea, via dei Mille n. 2 (piano terra) - ammessi al colloquio del progetto “ Insieme in cammino”
A fondo pagina sono pubblicati
il bando, i moduli di domanda e le schede dei singoli progetti
l'elenco degli ammessi, degli esclusi e dei non ammessi alle prove
l'elenco degli AMMESSI e dei NON AMMESSI al Colloquio
Pubblicazione delle graduatorie definitive delle selezioni dei progetti
"Welfare generativo!" e "Insieme in cammino"
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° (diciottesimo) e non superato il 28° (ventottesimo) anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
siano cittadini italiani;
oppure siano cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
oppure siano cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
NON possono presentare domanda i giovani che:
già prestano o abbiano prestato servizio civile nazionale oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001;
abbiano in corso con il Comune di Montevarchi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre (3) mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Modalità di presentazione delle domande al COMUNE DI MONTEVARCHI
I giovani interessati possono scegliere uno dei DUE (2) progetti finanziati al Comune di Montevarchi, scaricabili in allegato al presente bando:
a) Progetto 1: WELFARE GENERATIVO! b) Progetto 2: INSIEME IN CAMMINO
Può essere presentata una ed una sola domanda di partecipazione ad un progetto tra tutti quelli finanziati (vedi allegato 1 al Bando Regione Toscana, pubblicato a fondo pagina).
Qualora vengano presentate due o più domande per progetti dello stesso Ente o di Enti diversi, il candidato sarà escluso dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando.
La domanda, sottoscritta dall’interessato, deve essere:
redatta secondo il modello riportato nell’allegato 2 al presente bando;
accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
corredata della scheda di cui all’allegato 3 al presente bando;
indirizzata direttamente al Comune di Montevarchi - che realizza il progetto prescelto
Scadenza presentazione domande:
La domanda può essere presentata
entro e non oltre le ore 14,00 del 8 luglio 2016
a mano, direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – Via Isidoro del Lungo n. 34
con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28/01/2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf – inviando la mail a: comune.montevarchi@postacert.toscana.it
Le domande presentate dopo il termine stabilito non saranno prese in considerazione
N.B:
se la domanda viene inviata per posta deve arrivare entro e non oltre le ore 14,00 del 30/06/2016. Non fa fede il timbro postale
non è ammesso l’invio via fax
ATTENZIONE Ogni comunicazione relativa alla selezione in oggetto, verrà effettuata sul sito Internet del Comune di Montevarchi nella sezione Bandi e Concorsi ed ha valore di notifica a tutti gli effetti
Info COMUNE DI MONTEVARCHI:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Isidoro del Lungo n. 34 – 52025 Montevarchi (Arezzo)
T. 0559108246 urp@comune.montevarchi.ar.it
Info sui singoli progetti finanziati al Comune di Montevarchi:
a) Progetto 1: WELFARE GENERATIVO!
Servizio Politiche Sociali – T. 0559108268-281, F. 0559108285 lia.vasarri@comune.montevarchi.ar.it
b) Progetto 2: INSIENE IN CAMMINO
Servizio Educazione, Istruzione, Formazione – T. 0559108227, F. 0559108228 marchia@comune.montevarchi.ar.it