Assegno per il nucleo familiare (famiglie con almeno 3 figli minori)
DAL 1° MARZO 2022 L'ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON TRE FIGLI MINORI E' ABROGATO ED E' CONFLUITO NELL'ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI LA CUI DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ALL'INPS
L'Assegno per il Nucleo Familiare con almeno 3 figli minori è un contributo economico concesso dal comune e pagatodall'INPS .
E' rivolto alle famiglie con almeno 3 figli minori (anche adottati o in affidamento preadottivo) che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Hanno diritto al contributo i nuclei familiari residenti nel Comune di Montevarchi, con almeno 3 figli minori, che possiedono un valore ISEE inferiore alla soglia stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per l'anno 2022 il limite di ISEE da non superare è di € 8.955,98.
L'attestazione ISEE deve: essere in corso di validità; non riportare omissioni/difformità; essere valida per prestazioni rivolte ai minorenni.
L'importo dell'assegno viene calcolato ogni anno dall'INPS.
Per l'anno 2022 l'importo dell'assegno previsto, in misura intera, e' di € 147,90 mensili per 2 mensilità (€ 320,45 se i requisiti sono mantenuti per i mesi di gennaio e febbraio poiché viene aggiunta la ripartizione della tredicesima mensilità).
Oltre al requisito di reddito ISEE, per ottenere l'assegno per il nucleo familiare con tre figli minori occorre:
che il nucleo familiare che richiede il beneficio sia residente nel Comune di Montevarchi
che il nucleo familiare sia composto almeno da un genitore e da tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente stesso o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo. Il requisito della composizione del nucleo non si considera soddisfatto se uno dei tre figli minori, quantunque risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento a terzi;
Inoltre il richiedente deve essere:
Cittadino italiano o dell'Unione Europea;
oppure appartenente a paese terzo in qualità di cittadino:
titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
familiare non avente la cittadinanza di uno stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
rifugiato politico, titolare di protezione sussidiaria o apolide;
titolare del permesso unico lavoro o con autorizzazione al lavoro e i suoi familiari, ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D. lgs 40/2014
La domanda di assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori deve essere presentata presso l'Ufficio Incomune, sede di Montevarchi o di Levane, entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'Assegno.
Alla domanda occorre allegare: copia dell'attestazione ISEE, del titolo del soggiorno in Italia e del documento d'identità del richiedente.
L'INPS provvede al pagamento con cadenza semestrale posticipata.