Per associarsi utilizzare il vaglia postale inviato insieme al giornalino dell’associazione o effettuare il tesseramento.
L'Associazione
Inizialmente "Associazione Genitori dei Tossicodipendenti", dal 1990 "Associazione Valdarnese di Solidarietà". Si è costituita nel febbraio 1982 ad opera di un gruppo di genitori e volontari per reagire al fenomeno del disadattamento giovanile e delle tossicodipendenze.
E' una associazione apartitica e aconfessionale e le persone che la compongono intendono, attraverso varie iniziative:
orientare e coordinare le famiglie che vivono il problema del disadattamento giovanile con particolare riferimento alla tossicodipendenza, all'alcolismo, alle problematiche legate all’alimentazione, ed alle forme depressive
aiutare i giovani con problemi, tramite gruppi di Autoaiuto e tramite sessioni di psicodramma moreniano classico
fare opera di informazione e prevenzione perchè nell'opinione pubblica maturi una corretta mentalità nei confronti di questi problemi e collaborare con le istituzioni per creare risposte adeguate
aiutare a smettere di fumare coloro che lo desiderano mediante appositi corsi
orientare i genitori con figli adolescenti sulle problematiche che possono presentarsi mediante corsi di formazione
promuovere incontri tra giovani minorenni, anche senza problemi (cavalieri di San Valentino)
monitorare e prevenire situazioni di disagio giovanile col progetto in-dipendenti con operatori di strada
Iniziative e appuntamenti svolti con periodicità
seminari presso scuole, Parrocchie, Centri sociali
incontri con assemblee studentesche
sociodrammi con grandi gruppi giovani e adulti
progetti Agorà all'interno di istituti scolastici superiori