Ogni anno viene attivato il "pacchetto scuola". Si tratta di un contributo economico rivolto agli studenti iscritti a una scuola secondaria di 1° e 2° grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali.
I termini di presentazione variano ogni anno.
Il beneficio è richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.
Possono chiedere detto beneficio economico anche i genitori dei bambini che hanno appena terminato il ciclo della primaria e che sono iscritti per l'anno scolastico alla prima classe della scuola secondaria di 1° grado (media)
Requisiti:
economici - attestazione ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente o ISEE minorenni nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore all’importo di euro 15.748,78;
anagrafici - residenza nel Comune di Montevarchi, età non superiore a 20 anni (da
intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni). I requisiti relativi all'età non sono necessari per gli studenti diversamente abili, portatori di handicap (art. 3 comma 3 Legge 104/1992) o con invalidità non inferiore al 66%.
Il "Pacchetto scuola può essere utilizzato per:
acquisto libri di testo;
acquisto altro materiale didattico;
servizi scolastici.
NB. Il beneficiario non è tenuto a produrre documentazione di spesa, ma a conservarla per esibirla in caso di eventuali controlli.
In caso di diversa residenza fra genitore richiedente e minore interessato, si fa riferimento al minore.
Gli studenti residenti in Toscana e frequentanti scuole localizzate in altra regione contermini possono richiedere il beneficio al proprio comune di residenza, salvo che la regione nella cui scuola si è iscritti non applichi il principio di frequenza; in ogni caso il contributo delle due regioni non può essere cumulato.
La domanda può essere presentata solo nel periodo di apertura del bando.