Dichiarazioni e Riduzioni TARI - Utenze non domestiche
Il Regolamento Tari prevede una riduzione per le utenze non domestiche non stabilmente attive (art 24)
La tariffa si applica in misura ridotta, nella parte fissa e nella parte variabile, del 30 % ai locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, purché non superiore a 183 giorni nell’anno solare.
La predetta riduzione si applica se le condizioni di cui sopra risultano da licenza o atto assentivo rilasciato dai competenti organi per l’esercizio dell’attività o da dichiarazione rilasciata dal titolare a pubbliche autorità.
Sono previste riduzioni per il riciclo (art. 25)
La tariffa dovuta dalle utenze non domestiche può essere ridotta in proporzione alle quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di aver avviato al riciclo nell’anno di riferimento, mediante specifica attestazione rilasciata dall’impresa, a ciò abilitata, che ha effettuato l’attività di riciclo. Ai fini documentali e procedimentali si applica quanto previsto all’art. 10 del regolamento, comma 4 e seguenti.
Per «riciclo» si intende, ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lett. u), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, una qualsiasi operazione di recupero attraverso cui i rifiuti sono trattati per ottenere prodotti, materiali o sostanze da utilizzare per la loro funzione originaria o per altri fini. Include il trattamento di materiale organico ma non il recupero di energia né il ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare quali combustibili o in operazioni di riempimento;
La riduzione fruibile, anche in relazione alla politica ambientale adottata dal comune, in ogni caso non può essere superiore al 20 % della parte variabile del tributo
La riduzione deve essere richiesta annualmente dall’interessato, a pena di decadenza fin dall’inizio, compilando l’apposito modulo, rispettando la tempistica e le modalità indicate nell’art. 10 del regolamento. Termine di presentazione: dal 01 Gennaio al 31 Gennaio di ogni anno.
Riduzioni per inferiori livelli di prestazione del servizio (art. 26)
Il tributo è ridotto, tanto nella parte fissa quanto nella parte variabile, al 40% per le utenze poste a una distanza superiore a 500 metri dal più vicino punto di conferimento. La distanza viene misurata a partire dall’accesso dell’utenza privata sulla strada pubblica. Il beneficio viene applicato, salvo decadenza, a seguito di dichiarazione del contribuente nei termini e modi regolamentati.
Il tributo è dovuto nella misura del 20% della tariffa nei periodi di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti, ovvero di effettuazione dello stesso in grave violazione della disciplina di riferimento, nonché di interruzione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi che abbiano determinato una situazione riconosciuta dall'autorità sanitaria di danno o pericolo di danno alle persone o all'ambiente.
Sono altresì previste a norma dell'art. 10 Regolmento TARI delle esclusioni per produzione di rifiuti non conferibili al pubblico servizio
Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, opera sull’importo del tributo solo la riduzione o agevolazione maggiore.
6Toscana, per alcune particolari utenze non domestiche, ha attivato uno specifico indizzo email (attivazioni.montevarchi@seitoscana.it) attraverso il quale l’utente può richiedere i servizi RUND (servizio di Raccolta Utenza Non Domestica).
L’iter prevede che le richieste vengano affrontate dal punto di vista tecnico per valutare il tipo di fornitura necessaria da parte dell’area operativa di 6Toscana per poi essere sottoposto all’approvazione all’amministrazione.
Deliberazione Consiglio Comunale n. 39 del 18/06/2014: Regolamento per l'istituzione e l'Applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI);
Deliberazione Giunta Comunale n. 254 del 11/12/2014: TARI 2015. Agevolazioni. - Utenze domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda; - Utenze non domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda.
Deliberazione Giunta Comunale n. 4 del 18/01/2016: TARI 2016. Agevolazioni. - Utenze domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda; - Utenze non domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda.
Deliberazione Giunta Comunale n. 250 del 20/12/2016: TARI 2017. Agevolazioni. - Utenze domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda; - Utenze non domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda.
Deliberazione Giunta Comunale n. 8 del 16/01/2018: TARI 2018. Agevolazioni. - Utenze domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda; - Utenze non domestiche: modalità e termini per la presentazione della domanda.
Deliberazione Consiglio Comunale n. 61 del 24/07/2018: Approvazione modifica Regolamento per l'Applicazione della Tassa sui Rifiuti con riferimento alle agevolazioni per contribuenti in condizione di start up e per giovani coppie.