Interessano il mondo delle associazioni, delle cooperative, delle parrocchie, e di tutti coloro che svolgono un ruolo educativo nel nostra contesto sociale. Come fare per partecipare
Sono stati più di 120 i rappresentanti locali del mondo della scuola e dell’educazione che ad aprile hanno partecipato alla prima sessione dei tavoli tematici promossi dalla Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione del Valdarno aretino: un dialogo tra dirigenti scolastici, insegnanti, referenti di Comuni e ASL, associazioni, cooperative, agenzie formative, musei per condividere una cultura dell’educazione e costruire una rete territoriale con l’obiettivo di garantire come comunità la crescita e il benessere dei bambini e dei ragazzi, soprattutto di quelli che vivono condizioni di fragilità.
Dal lavoro dei Tavoli sono emersi bisogni, buone pratiche, difficoltà sulla base dei quali orientare la progettazione delle attività educative e formative per i più giovani e per tutti, ancora più necessarie nel periodo che stiamo vivendo.
Un’iniziativa alla quale sono invitati a partecipare tutti i soggetti pubblici e privati del territorio che operano e sono portatori di interessi nel campo dell’educazione e dell’istruzione. L’obiettivo è quello di incrementare la condivisione dei bisogni per la definizione delle priorità territoriali e coordinare le attività in essere nel sistema educativo e scolastico per migliorarne l’efficacia. In breve, mettere in comune metodologie, strumenti e pratiche per accrescere la capacità progettuale del sistema.
L’organizzazione è a cura dell’associazione Conkarma che si occupa del Coordinamento zonale Educazione e Scuola, servizio di supporto alla Conferenza di cui fanno parte i Comuni del Valdarno aretino: Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Cavriglia, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna, Castelfranco Piandiscò, Laterina Pergine Valdarno, Bucine.
I Tavoli e il calendario di giugno 2021
Come per la sessione di aprile, gli incontri di giugno si terranno online, nel rispetto delle normative anti-Covid. Di seguito le tematiche dei Tavoli e il calendario delle prossime riunioni:
Tutti gli incontri online si svolgeranno in orario 15:00-17:00. La terza sessione è prevista per il mese di settembre.
Chi può partecipare
I Tavoli tecnici tematici sono composti dagli attori territoriali che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura dei minori che vivono nel proprio territorio. Partecipano di diritto i referenti delle istituzioni pubbliche (scuole, comuni, ASL, eccetera) interessati e competenti nei diversi temi trattati. Sono invitati a partecipare i soggetti privati che operano e/o sono portatori di informazioni/interessi nell’ambito di riferimento e nello specifico: associazioni, cooperative, imprese sociali, agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana e/o dal MIUR, comitati, associazioni di categoria, organizzazioni sindacali, parrocchie, fondazioni, consorzi. La partecipazione è volontaria e non è previsto da parte della Conferenza nessun tipo di remunerazione e/o di aggiudicazione di qualsiasi beneficio economico.
Come aderire
I soggetti privati interessati dovranno presentare una manifestazione di interesse (Allegato A) indicando, in base alla propria esperienza, a quale/i Tavolo/i intendono partecipare secondo le modalità precisamente definite nel Regolamento dei Tavoli tecnici tematici (Allegato B), approvato con deliberazione della Conferenza zonale per l’Educazione e l’Istruzione n. 3/2018 in data 11/10/2018. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata al Comune di Montevarchi, ente capofila della Conferenza, tramite PEC all’indirizzo comune.montevarchi@postacert.toscana.it Ai soli soggetti ammessi verrà comunicata l’accettazione della domanda; verranno poi convocati alle riunioni online previste. Il link per la partecipazione a ciascun Tavolo sarà inviato direttamente a tutti i soggetti partecipanti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Istruzione al numero 055 9108227 o il Coordinamento zonale educazione e scuola scrivendo a czivaldarno.coordinamento@comune.montevarchi.ar.it