Nati per leggere, incontro formativo alla Ginestra
venerdì 5 novembre alle ore 15.00 presso la Sala Filanda (2° piano) al centro culturale Ginestra Fabbrica della Conoscenza
Condividi con
Andiamo Diritti alle Storie! - Incontro informativo e festa per i nuovi nati ! -
I servizi sanitari e bibliotecari del Valdarno in rete per promuovere il benessere in famiglia fin dall’attesa
La musica e le storie, con le loro parole e loro immagini, sono fonti inesauribili di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino.
Amare la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia
Nati per Leggere è un programma di comunità che si impegna a diffondere e a garantire il diritto alle storie per tutte le bambine e i bambini.
Far musica è cantare, suonare, ascoltare, creare, pensare, giocare, scoprire, muoversi, danzare, sentire
Nati per la Musica promuove l'esperienza musicale in famiglia come strumento di relazione, già durante la gravidanza, per uno sviluppo migliore del bambino nelle prime epoche della vita.
Nel Valdarno aretino è attivo un protocollo d’intesa tra Amministrazioni Comunali e Azienda Sanitaria per la promozione dei programmi NpL e NpM. L’incontro nasce per informare le famiglie sui servizi offerti dal Consultorio, dal reparto di Neonatologia dell’Ospedale S.Maria alla Gruccia e dalle biblioteche pubbliche aderenti.
Interverranno:
Silvia Chiassai Martini (Sindaco di Montevarchi)
Sergio Chienni (Presidente della Conferenza Zonale dai Sindaci del Valdarno Aretino)
Dott. Luca Tafi (Direttore U.O.C. Pediatria Valdarno)
D.ssa Stefania Mugnai R.U.F. Consultorio Valdarno
Ostetrica Laura Baroni – Consultorio ValdarnoD.ssa Lorenza Renzini – D.ssa Elena Cheli - Biblioteche del Valdarno
Volontari Nati per Leggere del Valdarno
Nell'occasione saranno donati libri in edizione speciale NpL/NpM ai bambini che usufruiscono per la prima volta dei servizi bibliotecari!
Posti limitati. Iniziativa su prenotazione allo 055 9108351 (da lunedì a venerdì 9.00-19.00; sabato 9.00-14.00)
Ricordiamo che per accedere ai locali è necessario esibire green pass e utilizzare correttamente la mascherina sopra i 6 anni di età.