La quinta edizione è partita il 21 settembre dalla Puglia per concludersi a Trento il 10 ottobre. La grinta e l’entusiasmo di 70 atleti paralimpici attraversano lo Stivale, in un viaggio di 23 tappe, 1.790 chilometri e 18.640 metri di dislivello, dimostrando come lo sport sia uno strumento di inclusione sociale e promozione culturale.
𝐋𝐚 𝟏𝟑° 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐯𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢, mercoledì 1 ottobre allo Stadio Brilli Peri, attorno alle 11.30 con il paratriatleta Andrea Miniati (52 anni, di Firenze) accompagnato dal campione di ciclismo ed ex commissario tecnico della nazionale italiana di Ciclismo Daniele Bennati e dai ciclisti dell'Asd Ciacci Piccolomini D'Aragona.
L’arrivo sarà accolto all’interno di una Villaggio Sportivo Promozionale organizzato all’interno dello stadio, nel quale verranno coinvolti 416 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒊𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒕𝒊 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒔𝒊𝒗𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒊𝒄𝒆𝒐 𝑺𝒑𝒐𝒓𝒕𝒊𝒗𝒐 che potranno venire a stretto contatto con le discipline paralimpiche quali l’handbike, la scherma in carrozzina, il sitting volley, il tennis e padel in carrozzina, il tiro con l’arco, para bocce, k-bike trail, Calcio a 5 e paraboxe.
Saranno ospiti d’eccezione anche il campione di wheelchair tennis Andrea Morandi e il campione di Boxe paralimpica Matteo Fabbri.