Varchi Natale: al via il programma del primo fine settimana

Accensione dell'albero di Natale, concerto natalizio dell'IC Petrarca, pista di pattinaggio, casa di Babbo Natale e caverna del Grinch

Immagine principale

Descrizione

Si alza il sipario sulla “magia di Varchi di Natale 2025 a Montevarchi con il primo fine settimana di appuntamenti e un programma ricco di novità che accompagnerà la città fino all’Epifania.

L’avvio ufficiale è previsto per sabato 29 novembre, alle ore 16.00, con la presentazione delle sculture di Massimo Sacconi, “Il dolore delle madri, donate al Museo Il Cassero nel 2019 e che, dopo il restauro, saranno collocate nel Palazzo del Podestà.
Contemporaneamente si terrà l’apertura del villaggio natalizio in piazza Varchi con gli chalet natalizi della Pro Loco, ricchi di prelibatezze come bomboloni caldi, ciambelle e cioccolata calda.

Alle 16.30, sempre in piazza Varchi, si esibiranno i bambini e i ragazzi dell’IC Petrarca con  il “coro natalizio” delle scuole dell’Infanzia e della Primaria “Isidoro Del Lungo”, della Primaria “Pestello”, insieme ai flauti delle classi seconde della scuola Media Petrarca, accompagnati dai cori delle prime e terze classi.

Tutti pronti poi, alle 17.00, per il countdown e l’accensione dell’albero di Natale e delle luminarie. A seguire, alle 18.00 in piazza V. Veneto, sarà inaugurata la prima grande novità di Varchi di Natale 2025: la pista di pattinaggio sul ghiaccio che offrirà divertimento e svago a grandi e piccoli per tutto il periodo delle festività, con apertura pomeridiana fino alla sera e possibilità di utilizzo su richiesta per gruppi in occasione di eventi speciali.

Il giorno seguente, domenica 30 novembre alle ore 17.00, sarà il momento di un ritorno molto atteso da famiglie e bambini: l’inaugurazione in via Roma della Casa di Babbo Natale, arricchita quest’anno dalla suggestiva Caverna del Grinch, ospitata nell’immobile messo a disposizione gratuitamente da Elisabetta Puliti. La Casa di Babbo Natale accoglierà i bambini delle scuole dell’Infanzia e dei Nidi di Montevarchi, offrendo un luogo di magia, gioco e letture a tema. La sua realizzazione è stata possibile grazie al contributo della Pro Loco, del Comitato del Carnevale, delle Signore del Filo dell’Amicizia e con la collaborazione volontaria di Cristina Dogana

Date e orari

2025 29 nov

16:00 - Inizio evento

2025 30 nov

19:00 - Fine evento

A chi è rivolto

La cittadinanza è inviata a partecipare 

Costi

Accesso libero 

Contatti

  • Ufficio promozione del territorio: 0559108212

Pagina aggiornata il 28/11/2025