Contributo Affitti 2025

Scadenza per la presentazione delle domande: 1 ottobre 2025

Data:

01 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

A partire dall’1 settembre e fino all’1 ottobre 2025 i cittadini interessati, in possesso degli idonei requisiti,  possono partecipare al bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2025.

Quest’anno il bando è riservato ai cittadini che rientrano in almeno una delle seguenti categorie:

 

  1. nucleo familiare composto soltanto da uno o più soggetti che abbiano compiuto, alla data del bando, il 65° anno di età;
  2. presenza nel nucleo familiare di uno o più soggetti con invalidità uguale o superiore ai 2/3 (67%) o persona con disabilità grave (L. 104/1992, art. 3 c. 3). Nel caso di minori: presenza di minore invalido o con handicap grave (L. 104/1992, art. 3 c. 3).
  3. nucleo familiare composto da un solo genitore, con uno o più figli minori a carico, senza presenza di altri soggetti maggiorenni.

Il bando e tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda sono disponibili nella pagina dedicata del servizio.
 

La domanda deve essere presentata esclusivamente online accedendo mediante forme di identificazione digitale (SPID e CIE).

Non verranno accettate domande inoltrate dopo il 1 ottobre.

Alla domanda dev’essere allegata tutta la necessaria documentazione elencata nel bando.

I requisiti per poter partecipare devono essere posseduti alla data di pubblicazione del Bando e permanere al momento dell’erogazione del contributo.

Per poter partecipare occorre che nell’attestazione ISE/ISEE il valore I.S.E (Indicatore della Situazione Economica) non sia superiore a € 32.456,72 e che il valore I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente ) non sia superiore a € 16.500,00 (limite stabilito per l’accesso agli alloggi di ERP, ai sensi della L.R. n.2/2019). 

Il contributo viene erogato solo nel caso in cui il soggetto richiedente abbia diritto a una quota minima annuale non inferiore a € 200,00.

La collocazione nella graduatoria non comporta automaticamente il diritto all’erogazione del contributo, restando l’effettiva liquidazione subordinata alla disponibilità di risorse sufficienti. 

I contributi di cui al bando non sono cumulabili con altri contributi erogati da enti a titolo di sostegno abitativo, relativi allo stesso periodo temporale, quali a titolo esemplificativo:  assegno di inclusione sociale (ADI), contributi straordinari per gli inquilini morosi incolpevoli, contributo giovani e altre misure di sostegno all’affitto.

Il contributo sarà erogato nel 2026, successivamente al ricevimento delle risorse regionali assegnate al Comune di Montevarchi.

Per ricevere il contributo occorre presentare anche le ricevute del canone di locazione, entro il 31 gennaio 2026.

A tutti coloro che non avranno presentato le ricevute nel termine prescritto, o avranno presentato ricevute in numero inferiore ai mesi del contratto di locazione, l’amministrazione comunale erogherà il contributo rapportato in dodicesimi, sulla base delle rate effettivamente pagate e documentate.

Per i dettagli circa i requisiti di partecipazione, le situazioni particolari che necessitano di adeguata documentazione e altre informazioni sulla formazione della graduatoria e il pagamento del contributo, si rimanda agli articoli del bando.

Per coloro che incontrassero difficoltà a compilare la domanda on line in autonomia, il Comune  ha organizzato un servizio di facilitazione digitale, in collaborazione con la Confraternita della Misericordia di Montevarchi presso l’Ufficio InComune in via dei Mille n.7, prenotabile tramite richiesta telefonica ai numeri 055-91081 e 055-9108246 con gli orari 8:30-12:30 da lunedì al venerdì. 

Per qualunque informazione o richiesta, gli interessati possono rivolgersi:

  • all’Ufficio Casa, tel. 055-9108279 (10:00-11:00 da lunedì a venerdì, e anche 14:00-16:00 il martedì e il giovedì) - monrealed@comune.montevarchi.ar.it
  • all’Ufficio InComune, tel. 055-91081 e 055-9108246 (8:30-12:30 da lunedì a sabato, e anche 15:30-17:30 il martedì e il giovedì)

A cura di

Ufficio Casa

Piazza Giuseppe Garibaldi, 4, 52025 Montevarchi AR

Telefono: 0559108279
Email: monrealed@comune.montevarchi.ar.it

Pagina aggiornata il 28/08/2025