Dal 10 al 12 ottobre si terrà la Valdambra Trail, la manifestazione sportiva di Badia Agnano che unisce corsa, natura e buon cibo. Un evento ormai consolidato che coinvolge anche il territorio di Montevarchi, in particolare con la gara più lunga e impegnativa, la “66 MILES” di ben 105 chilometri. Ma la Valdambra Trail è pensata per tutti, accanto alla 66 MILES, sono previsti altri percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, come l’ultra trail da 51 km, e i tracciati da 29 km e 14 km, che possono essere affrontati anche in modalità non competitiva, scegliendo di partecipare camminando. Domenica 12 ottobre, alle ore 9.00, a Badia Agnano, è in programma la speciale esperienza di “Camminando con Gusto”, un percorso pianeggiante di 10 km, adatto a tutti, pensato per coinvolgere il maggior numero possibile di partecipanti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con numerose associazioni del territorio, che contribuiscono in modo attivo alla riuscita dell’evento.
Il programma è stato presentato in Palazzo del Podestà dal Sindaco Silvia Chiassai Martini e da Paolo Grazzini, in rappresentanza di We Love Insulina Team, insieme ai referenti delle associazioni Andos Valdarno, Avis Valdarno, Calcit Valdarno, CAI Valdarno, Polisportiva Rinascita Montevarchi e Associazione Fotoamatori “F. Mochi”.
“La Valdambra Trail è un evento importante che unisce sport, territorio, gusto e solidarietà – afferma il Sindaco – Ringrazio il Gruppo Ricerche Storiche di Badia Agnano, il gruppo sportivo We Love Insulina Team e tutte le associazioni di volontariato per la sinergia che riescono a creare per queste giornate di sport accessibili a tutti. È un'opportunità che coinvolge con piacere anche il nostro territorio. Per quanto mi riguarda non posso mancare, così come tanti cittadini che ogni anno partecipano con entusiasmo. È un’occasione per fare sport in maniera amatoriale, ma rivolto anche ai più allenati, abbinando la bellezza dei nostri paesaggi con i prodotti locali. Invito tutti a vivere un weekend immerso nella bellezza dei territori, scegliendo il percorso più adatto alle proprie esigenze e rendendo omaggio all’impegno delle associazioni che offrono un servizio prezioso alle nostre comunità”
“Le associazioni del Valdarno e di Montevarchi sono parte integrante della buona riuscita dell’evento – prosegue Paolo Grazzini - Andos Valdarno e Calcit sono partner ormai consolidati. Quest’anno anche CAI Valdarno collaborerà alla realizzazione del percorso “Camminando con Gusto’, supportando l’organizzazione lungo i 10 km attorno a Badia Agnano. Inoltre, la Polisportiva Rinascita di Montevarchi curerà le attività giovanili previste per il sabato pomeriggio allo stadio di Badia Agnano.I Fotoamatori dell’Associazione F. Mochi, come ogni anno, seguiranno l’intero percorso di 105 km. Altro aspetto importante per la manifestazione è la nostra partecipazione questo anno, insieme all’Amministrazione comunale di Montevarchi, alla staffetta paralimpica di Obiettivo 3, progetto ideato da Alex Zanardi, dove abbiamo presentato la K-Bike, una bicicletta speciale che permetterà anche ai ragazzi con disabilità di vivere l’esperienza sui percorsi della Valdambra Trail. Saranno presenti tre atleti disabili, uno dei quali proveniente dal Friuli”