"Arcobaleno d'arte": al via la nuova stagione del Cinema Teatro San Martino di Levane

Un cartellone di 15 spettacoli di vario genere tra musica, danza, commedia, riflessione, ma anche spettacoli per bambini

Data:

15 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Cinema Teatro San Martino di Levane dà il via alla nuova stagione con una rassegna dal titolo “Arcobaleno d’Arte”, un cartellone ricco di 15 spettacoli di vario genere che accompagnerà il pubblico fino a maggio 2026, tra musica, teatro e danza, e spettacoli per famiglie.

 

Il debutto è fissato per venerdì 17 ottobre alle ore 21.15, con un omaggio sinfonico ai Queen a cura della Filarmonica Santa Cecilia di Laterina. Il programma è stato presentato dal Sindaco Silvia Chiassai Martini, con l’Assessore alla Cultura Giacomo Brandi, il parroco di Levane Don Alexander e da Daniela Nannini, coordinatrice delle attività del Teatro.

 

"La ristrutturazione del Cinema Teatro San Martino, presente fino dagli anni 60, è stato un lavoro sicuramente molto lungo - afferma il Sindaco - Ci sono voluti 20 anni per riportarlo all'odierno splendore grazie alla collaborazione tra Parrocchia, Diocesi e anche il Comune di Montevarchi, perché era importante restituire a Levane, a Montevarchi, a tutto il Valdarno un luogo di aggregazione. Dall'inaugurazione dello scorso febbraio, in soli 4 mesi, sono stati totalizzati 2700 spettatori, frutto del lavoro dei volontari che voglio ringraziare personalmente. Mi preme anche evidenziare che nel periodo natalizio, coinvolgeremo nel programma i bambini e le scuole di Levane con l’obiettivo di valorizzare questa struttura che è luogo di cultura, ma anche un esempio concreto di comunità"

 

“In un tempo in cui la socialità si sta spostando sempre più nel digitale – prosegue l'Assessore Brandi -  il teatro resta un luogo insostituibile di incontro e di crescita. Questa rassegna nasce dalla sinergia tra volontari e professionisti, con proposte capaci di unire riflessione e divertimento, coinvolgendo adulti, famiglie e bambini”.

 

“Il programma è articolato per “colori tematici” che guideranno gli spettatori in un viaggio tra i diversi linguaggi artistici- spiega Daniela Nannini -  il blu per la danza, il giallo per la musica, il rosso per la commedia e il verde per gli spettacoli di riflessione. A partire da metà dicembre, il sabato pomeriggio, per una volta al mese, il palco sarà dedicato anche ai più piccoli, con cinque spettacoli tra cacce al tesoro, pupazzi animati e balene parlanti. Il ciclo si concluderà ad aprile con un evento speciale, ancora top secret”

 

“Dopo un anno dalla riapertura, sentiamo forte il sostegno della comunità – conclude Don Alexander -  Il nostro desiderio è di continuare a collaborare insieme, con le scuole, l’università e tutte le realtà del territorio. Siamo aperti ad accogliervi per continuare a sognare insieme”.

A cura di

Ufficio Incomune URP, Informazione e Comunicazione

Via dei Mille, 7, 52025 Montevarchi AR

Telefono: 05591081
Telefono: 0559108246
Email: urp@comune.montevarchi.ar.it
Ufficio Incomune URP, Informazione e Comunicazione

Pagina aggiornata il 15/10/2025