Il 31 ottobre torna “OgniWarchi” con un programma di iniziative a tema “horror”, pronte a spaventare e divertire grandi e piccini, dal pomeriggio fino a tarda sera. Per il quarto anno consecutivo, dopo il successo delle edizioni precedenti che hanno richiamato centinaia di bambini nel centro storico, Montevarchi si animerà con le tipiche atmosfere noir, comparse e personaggi a cura del Comitato Ginestra e Dintorni, spettacoli sui trampoli e fuoco della Compagnia Fire Phantom, figure mostruose e racconti da brivido nei caratteristici vicoli con le rappresentazioni itineranti dell’Associazione Paro Paro.
Alle 17.30 è prevista la premiazione del contest OgniZucca 2025, organizzato dalla Pro Loco di Montevarchi, che allestirà anche il tradizionale stand dei bomboloni. Sotto il loggiato del Comune si terrà l’iniziativa “Neroarancio – Realizza il tuo mostruoso disegno”, un laboratorio creativo per bambini curato dall’Associazione Artinvalle e coordinato dall’artista Rita Nocentini.
La serata nel centro storico sarà animata anche dall’esibizione in maschera della Banda Puccini, mentre alle 21.00 il Museo Paleontologico ospiterà “Una notte mostruosa”, un’esperienza originale per vivere il museo in modo insolito.
Già il 30 ottobre, con l’evento “Aspettando Halloween”, l’Auditorium Comunale di via Marzia accoglierà alle 21.15 lo spettacolo teatrale “Terrore – una commedia da paura”, diretto da Massi Fruchi e prodotto dall’Associazione Paro Paro, una serata ironica e spaventosa, perfetta per entrare nel clima della festa più paurosa dell’anno.
Il programma è stato presentato dall’Assessore Sandra Nocentini, dal Presidente della Pro Loco Alessandro Chimenti, insieme a Annalisa Cuccoli e Daniele Terlizzi dell’Associazione Paro Paro, alla presenza anche dei referenti delle associazioni di categoria.
“Le creature fantastiche riprenderanno nuovamente vita nel nostro centro storico – afferma l’assessore Nocentini –. Sappiamo che Halloween non appartiene alle nostre tradizioni, ma è una festa molto amata dai bambini e dalle famiglie. La sua magia non è solo il 31 ottobre, ma anche nei giorni che lo precedono, nella preparazione della zucca, nel trucco, nella scelta del personaggio. Ogni anno realizziamo un programma ricco di iniziative, reso possibile grazie alla collaborazione delle nostre associazioni, per offrire un pomeriggio di ‘divertente paura’ dedicato ai più piccoli. Mi preme anche ricordare il vicepresidente della Proloco Massimo Ulivi, prematuramente scomparso, con cui collaborammo in maniera fattiva nell’organizzazione della prima edizione e ogni volta il nostro pensiero corre a lui”
“La Pro Loco – aggiunge Alessandro Chimenti – si occuperà della premiazione della zucca più bella in piazza Varchi e dello stand dei bomboloni, che quest’anno sarà nella sede di via Roma n.29, leggermente decentrata dalla piazza, dove i nostri volontari offriranno bomboloni caldi e ciambelle. Curiamo anche gli allestimenti di piazza, ormai diventati una tradizione, in perfetto stile horror”
“Tutti i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, saranno in giro per via Roma e per la piazza a fare il classico ‘dolcetto o scherzetto’ – concludono Annalisa Cuccoli e Daniele Terlizzi –. Alcuni soci dell’associazione li accoglieranno con travestimenti spaventosi ma divertenti. Ci divertiremo a interpretare i personaggi più tipici di Halloween. Giovedì sera, inoltre, andrà in scena Terrore – una commedia da paura, che rappresenta lo stile e lo spirito di Paro Paro, uno spettacolo sul tema della paura, ma con tanta leggerezza. Una commedia da morire dalle risate, un’avventura paurosamente divertente.”