Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Ogni anno il Comune di Montevarchi eroga contributi a fondo perduto, assegnati dalla Regione Toscana, per opere destinate al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati e di Edilizia Residenziale Pubblica (Case Popolari).
Ad esempio i lavori possono riguardare l'adeguamento di un bagno, l'installazione di un ascensore o un montacarichi, ecc.
Le domande devono riguardare lavori ancora da eseguire.
Pertanto coloro che intendono avvalersi del contributo possono presentare la pratica edilizia necessaria (D.I.A., Concessione edilizia) e realizzare le opere solo dopo aver presentato la domanda.
Il contributo è erogato a fine lavori sulla base delle spese effettivamente sostenute, tramite la presentazione delle fatture.
Attenzione
E' possibile che per mancanza di fondi alcune domande non vengano soddisfatte nell’anno di presentazione: rimangono comunque valide per l’anno successivo.
Possono presentare la richiesta di contributo:
i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, compresa la cecità, oppure quelle relative alla deambulazione e alla mobilità
i familiari che hanno a carico i soggetti portatori di handicap
i condomini dove gli stessi soggetti sono residenti
In caso di impossibilità a firmare, la domanda può essere firmata da un delegato, indicando il legame che esiste con la persona invalida.
Attenzione
Per avere diritto al contributo, il portatore di handicap deve avere effettiva, stabile e abituale dimora nell’immobile in cui sono previsti i lavori. Inoltre non deve avere già ricevuto altri contributi per le stesse opere.
Legge n. 13 del 09/01/1989: "Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati."
Legge n. 62 del 27/07/1989: "Modifiche e integrazioni alla legge 09.01.1989 n. 13 recante disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati."
Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23/06/1989: "Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Testo aggiornato della legge 09.01.1989 n. 13."