Le opere partecipanti alla quinta edizione del Premio italiano Paleoarte saranno esposte in una mostra artistica inaugurata sabato 15 novembre, alle ore 10.00 nel Chiostro di Cennano. Nel pomeriggio, alle 17.00 nella Sala Grande dell’Accademia, si terrà la cerimonia di premiazione ufficiale con l’annuncio dei vincitori.
La giornata di domenica 16 novembre sarà invece dedicata all’APPI Day, evento giunto alla sua seconda edizione e dedicato alla comunicazione scientifica con particolare attenzione alla paleontologia. Un giornata di approfondimento e divulgazione che prenderà il via alle 10.00 con “Paleorama”, un laboratorio gratuito per bambini dai 7 agli 11 anni. Alle 12.00 interverrà Massimo Bernardi, direttore del Muse di Trento, con la conferenza “L’estinzione del Carnico e l’alba di un nuovo mondo”. Nel pomeriggio si terrà la premiazione della categoria “Progetti” del Premio Italiano di Paleoarte, seguita dalla presentazione del volume “50 animali in via di estinzione” di Willy Guasti, divulgatore scientifico, insieme all’illustratrice Agnese Innocente.