https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3707009/INVITO_JPEG-francesca-colosi-e1662389844866.jpeg

Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Questo argomento è gestito da:

Novità

image_thumb
Novità 08 ott 2025

Un appuntamento di grande rilievo per la cultura con oltre 200 autori iscritti provenienti anche da Svizzera, Francia e Belgio. La cerimonia si terrà sabato 11 ottobre, ore 16.30, in Palazzo del Podestà

image_thumb
Novità 30 set 2025

Sabato 4 e domenica 5 ottobre Montevarchi si veste di preistoria

image
Novità 29 set 2025

Rivolto alle Associazioni di Promozione Sociale o iscritte nel Registro Nazionale/Regionale del Terzo settore

image_thumb
Novità 17 mag 2025

I volontari sono riconoscibili tramite una pettorina e il cartellino personale. Attenzione a eventuali altre persone che dichiarano di essere incaricate dal Comune

image_thumb
Novità 29 ago 2024

Un secolo di storia in una esposizione di 60 fotografie d’autore che sarà inaugurata venerdì 30 agosto, alle ore 21.00, al Chiostro di Cennano in occasione delle Feste del Perdono

image_thumb
Novità 01 lug 2024

Dopo il taglio del nastro in piazza Donatori di Sangue, si è tenuta la camminata di 13 km lungo il nuovo tracciato. Con l'occasione è stato ricordato anche Massimo Ulivi della Pro Loco essendo uno degli ultimi progetti a cui si era dedicato

image_thumb
Novità 03 giu 2024

La dedica nell'obelisco in piazza Garibaldi risale al 1884

image_thumb
Novità 19 feb 2024

Il concorso, promosso dal Ministero della cultura, ha l'obiettivo di premiare l'impegno di quanti rendono possibile attraverso l'Art Bonus il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese. Aperte le votazioni fino al 1 marzo 2024

image_thumb
Novità 07 feb 2024

Sabato 10 febbraio alle ore 12.00 cerimonia commemorativa al monumento che ricorda le vittime delle foibe presso il giardino "Martiri dell'Istria" a Levane

image_thumb
Novità 24 gen 2024

Sabato 27 gennaio alle 11.30 Montevarchi celebra il Giorno della Memoria con una solenne cerimonia di deposizione di una corona di alloro al "Monumento ai Caduti senza Croce" presso il cimitero cittadino

image_thumb
Novità 18 gen 2024

Gli scatti sono stati realizzati in occasione dell'esposizione "1personalex2" dei giovani artisti Michele Liparesi e Sara Vasini in corso al Cassero fino al 25 febbraio. Sabato 20 gennaio ore 17.00 inaugurazione mostra fotografica e presentazione catalogo

image_thumb
Novità 11 gen 2024

Si svolgerà sabato 13 gennaio ore 17 nel palazzo del Podestà. Interverrà all'evento il vescovo di Fiesole, S.E. Mons. Stefano Manetti

image_thumb
Novità 30 nov 2023

Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione CR Firenze, ha l'obiettivo di dare continuità e potenziare i programmi dedicati all'accessibilità dei pubblici con esigenze specifiche e disabilità. Le attività si svolgeranno tra l'autunno 2023 e primavera 2024

image_thumb
Novità 24 nov 2023

A Montevarchi sarà celebrata domenica 26 novembre con il corteggio storico dei gruppi della provincia di Arezzo e il Consiglio Comunale Celebrativo. Il programma della giornata nel centro centro storico

image_thumb
Novità 09 nov 2023

L’iniziativa, nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore”, si svolgerà sabato 11 novembre ore 17.30 alla Ginestra Fabbrica della Conoscenza

image_thumb
Novità 02 nov 2023

Il programma delle celebrazioni a Montevarchi

image_thumb
Novità 01 nov 2023

Racconti da brividi, comparse animate, spettacolo del fuoco, premiazioni, trucca bimbi, street food, musica e tanto altro per un'iniziativa che ha coinvolto grandi e piccini

image_thumb
Novità 09 ott 2023

Si è svolta sabato 7 ottobre all'Auditorium comunale. Il noto giornalista Andrea Scanzi vince il premio per la Saggistica. Di seguito i nomi dei vincitori suddivisi per sezioni e categorie

image_thumb
Novità 22 ago 2023

Presentato in palazzo del Podestà il programma della Festa del Perdono 2023. Tanti gli eventi che coinvolgeranno il Centro storico, piazza della Repubblica, il Chiostro di Cennano, palazzo del Podestà e il Museo del Cassero

image_thumb
Novità 09 giu 2023

L'attività, presente da due anni a Montevarchi, ha una nuova location in via Roma 35. Il sindaco Chiassai Martini: "Il Charity Shop rappresenta un'eccellenza della moda che opera in sinergia con il sociale e il territorio"

image_thumb
Novità 09 giu 2023

Nei prossimi giorni saranno collocate altre due casette nei giardini del Pestello e in quelli di Levane

image_thumb
Novità 30 mag 2023

La cerimonia si svolgerà in piazza Varchi venerdì 2 giugno dalle ore 17,15

image_thumb
Novità 04 mag 2023

Un mese ricco di appuntamenti con al centro i libri e la lettura: incontri con l'autore, tavole rotonde dedicate all'educazione, alle fake news e alla musica, circoli di lettura e letture animate per bambini e ragazzi

image_thumb
Novità 03 mar 2023

Un laboratorio tattile, destinato a vedenti e non vedenti, per fare esperienza dell'arte attraverso il tocco delle mani. Si terrà domenica 5 marzo ore 16.30 e 17.45 al museo del Cassero.

image_thumb
Novità 14 nov 2022

Era nata a Montevarchi il 15 maggio 1825. Il ricordo della sua storia, nella nostra rubrica "Sapevate che ..."

image_thumb
Novità 06 ott 2022

Il ringraziamento della comunità per l’istituzione del Primo premio letterario “Città di Montevarchi”, per la dedizione alla cultura e alla formazione scolastica di tante generazioni.

Eventi

image_thumb
19 ottobre
Eventi 13 Oct 2025

Un evento che unisce storia, tradizione e gusto

image_thumb
17 ottobre
Eventi 15 Oct 2025

Quattro colori che guideranno un'offerta variegata: il blu per la danza, il giallo per la musica, il rosso per la commedia, il verde per spettacoli di riflessione

image_thumb
11 ottobre
Eventi 08 Oct 2025

La cerimonia in Palazzo del Podestà che ospiterà i finalisti delle cinque categorie in concorso, narrativa, poesia e saggistica, le prime due riservate agli Under 25

image_thumb
04 ottobre
Eventi 29 Sep 2025

Due giorni dedicati alle scienze e alla storia più antica del territorio

image_thumb
27 settembre
Eventi 23 Sep 2025

il design contemporaneo in mostra al “Pinetum” di Moncioni nella storica Villa e nel meraviglioso giardino botanico

image_thumb
14 maggio
Eventi 07 May 2025

L'autore Vanni Santoni presenta il suo ultimo romanzo alla Ginestra - Fabbrica della Conoscenza

image_thumb
26 aprile
Eventi 15 Apr 2025

La mostra dell'artista Marcello Cannelli in Palazzo del Podestà

Amministrazione

Aree amministrative

Area Servizi alla Persona

L'Area si occupa di Promuovere il Benessere Sociale e la Crescita Personale e scambio culturale

Servizi

Cultura e tempo libero

Iscriversi al corso di formazione SCIRE: Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale per la Cittadinanza Attiva

Finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Toscana, gestiti dalla Rete Documentaria Aretina (RDA)

Cultura e tempo libero

Iscriversi al corso di formazione SCIRE: Uguali Diversi nella Convivenza. Identità di genere, pari opportunità, contrasto alla violenza

Finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Toscana, gestiti dalla Rete Documentaria Aretina (RDA)

Cultura e tempo libero

Iscriversi al servizio di biblioteca digitale DigiToscanaMLOL (MediaLibraryOnLine)

Come iscriversi ai servizi di DigiToscanaMLOL, la biblioteca digitale toscana ad accesso libero tramite piattaforma MediaLibraryOnline (MLOL).

Cultura e tempo libero

Richiedere l'iscrizione alle attività culturali di Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Promozione culturale di Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Cultura e tempo libero

Richiedere l'accesso all'Archivio Storico Comunale, archivi aggregati e fotografici

Come accedere alla consultazione di inventari e documenti di archivio conservati presso “Ginestra Fabbrica della Conoscenza”.

Cultura e tempo libero

Iscriversi ai servizi bibliotecari di prestito locale e interbibliotecario della Biblioteca Comunale di Montevarchi

Come iscriversi ai servizi bibliotecari di prestito libri e materiali multimediali erogati dalla Biblioteca Comunale di Montevarchi “Ginestra Fabbrica della Conoscenza” e da tutte le altre biblioteche aderenti alla Rete Documentaria Aretina

Cultura e tempo libero

Richiedere l'utilizzo delle sale comunali

Per associazioni, enti e soggetti privati

Documenti

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Biblioteca Amica delle bambine e dei bambini e degli adolescenti per UNICEF

Politica in favore delle famiglie, dell’infanzia e dell’adolescenza

Documenti funzionamento interno

Art Bonus

La misura individuata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per favorire il mecenatismo culturale

Servizi bibliotecari La ginestra

Disciplinare prestito interbibliotecario

In allegato

Servizi bibliotecari La ginestra

Carta dei servizi della Rete Documentaria Aretina

In allegato

Regolamenti - Cultura

Regolamento - Sistema museale unico MTA musei toscani per l'Alzheimer. Aggiornamento convenzione

Delibera di Giunta Comunale n. 193 del 2023

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Archivi storici

Archivi storici di Montevarchi

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Bibliocoop

Ginestra partecipa al progetto regionale “Bibliocoop - Alimenta la mente”, promosso da Regione Toscana e UniCoop Firenze in collaborazione con Sezione Soci Coop di Montevarchi

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Chiedi ai bibliotecari

Chiedi ai bibliotecari

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Servizi speciali per persone con difficoltà di lettura

Servizi speciali

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Servizio internet e postazioni multimediali

Postazioni multimediali

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Tutti in biblioteca! - Offerta didattica per le scuole

“Tutti in biblioteca!” è l’offerta didattica di Ginestra Fabbrica della Conoscenza (Biblioteca Comunale e centro culturale di Montevarchi) destinata alle scuole di ogni ordine e grado

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Biblioteca dei Ragazzi

Dal catalogo online della Rete Documentaria Aretina, potete consultare tutte le ultime novità della Biblioteca dei Ragazzi disponibili per il prestito e tanti scaffali tematici con suggerimenti di lettura e visione

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Biblioteca digitale MLOL

Come ottenere un account per DigiToscana-MediaLibraryOnLine

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Cataloghi on-line

Cataloghi

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Iscrizione e servizi bibliotecari

Il prestito è gratuito. Sono ammessi al prestito tutti i cittadini italiani e stranieri, senza alcuna restrizione. Per accedere al prestito occorre iscriversi a Ginestra. Sono ammessi al prestito tutti i libri delle sezioni generali

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Chi siamo

Cos'è Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Atti Ufficio Cultura

Anno 2019

Atti 2019

Servizi bibliotecari La ginestra

Chiedi ai Bibliotecari

Accedi alla sezione per consultare Chiedi ai Bibliotecari e relativi allegati.

Regolamenti - Cultura

Regolamento - Sistema Museale del Valdarno Superiore

Delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 2020

Regolamenti - Cultura

Regolamento - Sistema museale unico MTA musei toscani per l'Alzheimer

Delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 2020

Luoghi

Il Cassero per la Scultura dell'800 e del '900
Musei

Il Cassero per la Scultura dell'800 e del '900

Museo di Scultura e gipsoteca per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento

Ginestra Fabbrica della Conoscenza
Biblioteche

Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Biblioteca e centro culturale -Biblioteca digitale MLOL, Biblioteca dei Ragazzi, Servizio internet e postazioni multimediali, Servizi speciali per persone con difficoltà di lettura, Chiedi ai bibliotecari, Bibliocoop, Archivi storici